Contemporanea Festival '14
it is my world!
a cura di/project by Kinkaleri | spazioK.centro di residenza regionale
per /for Contemporanea Festival '14
Kinkaleri riceve il sostegno di/is subsidized by Mibact – settore spettacolo, Regione Toscana
Le occasioni si chiamano così perché proiettano, nel futuro, delle possibilità di agire in modo migliore. Se un'occasione non ha questa proiezione non è un'occasione, ma solo un fare in attesa, una dilatazione del tempo dove le cose non mutano.
Is it my world? è il nome sotto cui si nomina da diverso tempo ciò che accade nello spazioK, sotto la cura di Kinkaleri e che riguarda tutta una serie di eventi e pratiche che hanno avuto nello spazio occasione di presenza, frequenza, visibilità.
it is my world! per Contemporanea Festival '14 rinuncia al punto di domanda per farsi dichiarazione e affermare meglio e più in profondità la progettualità, la cura, la produzione, la pratica concreta che si concentra abitualmente in questo luogo.
Da alcuni anni il Festival Contemporanea crede e sostiene che lo spazioK sia una risorsa per la città, per quella vocazione al contemporaneo che la città ha sempre avuto e che l'ha sempre distinta; da alcuni anni parte della programmazione del festival, la più estrema e condivisa con la compagnia, viene mostrata allo spazioK. Se questa vocazione è vera, è altrettanto vero che mai come oggi, ognuno degli interpreti attivi di questa città deve avere la necessità di rimettere in moto un processo che sia in grado di generare possibilità diverse di esistenza. Per questi motivi la partecipazione condivisa a Contemporanea '14 ha come motivo e soggetto principale la mostra della cura, della produzione, della pratica concreta di questo luogo con tutto quello che vi succede dentro.
it is my world! diventa così un'occasione per affermare meglio e più in profondità, che lo spazioK è punto vivo della città, necessario perchè attivo nella costruzione di una nuova identità e possibilità culturale, complessa, articolata, varia, ma soprattutto sempre in movimento.
Saranno presentati i work-in-progress di quelle compagnie, Cani, Codice Ivan, InQuanto teatro, Cab008 Marina Giovannini, Claudia Catarzi, che in questi anni hanno lavorato e condiviso con lo spazioK pratiche e dinamiche di pensiero, che interpretano la scena come puro avvenimento tra stupore, mistero e rischio dell'opera che cerca possibilità espressive tra rigore e necessità.
In quattro serate saranno ospitati, all'interno della programmazione del Festival, alcuni lavori che hanno come caratteristica comune il fatto di essere colti nel divenire, scolpiti ma non levigati, presenti ma non conclusi e dunque colmi di quel rischio che rende ogni impresa passibile di fallimento, nella concezione di opera che non è solo confezione e occasione di intrattenimento, ma incontro reale e vivo. it is my world!
A questo nucleo di avvenimenti si aggiunge l'apertura dello spazioK ad incontri, yes, it is. che intendono mostrare una serie di modalità di lavoro che sono vicini alla nostra pratica quotidiana di produzione, in connessione alle occasioni laboratoriali proposte da Contemporanea ’14. Artisti e amici offrono in modo gratuito il loro sapere a gruppi di persone, cercando di innescare un processo di condivisione continua, in uno scambio fertile per tutti coloro che si rendono presenti.
Opportunities are so called because they project into the future the chance to act in the best way. If opportunities don't do this they are not a chance, but only an act while waiting, a dilation of time where things do not change.
Is it my world? is the name under which it is named, for some time, what happens at spazioK under the care of Kinkaleri and that concerns a wide range of events and practices that have had occasion of presence, frequency and visibility.
it is my world! for Contemporanea Festival '14 this time quits the interrogation mark for declaration, to assert better and more in-depth the planning, care, production, the real practice that focuses regularly in this place.
For several years, the Contemporanea Festival believes and argues that the spazioK is a resource for the city, for that vocation to the contemporary the city has always had and for that has always excelled; in the last years part of the program of the festival, the most extreme and shared with Kinkaleri, is shown at the spazioK. If this vocation is true, it is equally true that today more than ever, each of the active interpreters of this city must have the need to actuate a process able to create different possibilities of existence.
For these reasons, the common participation in Contemporanea'14 has the motive and the main subject of the exhibition of the care, the production, the real practice of this place with everything that is going on there.
So it is my world! is the opportunity to say better that the spazioK is a living place in the city, essential because it works on the creation of a new identity and cultural possibility, complex, articulated, various, but mostly ever-changing.
spazioK.Kinkaleri will present the work-in-progress of those companies, CANI, Codice Ivan, inQuanto teatro, Marina Giovannini, Claudia Catarzi, which in recent years have worked and shared with the spazioK conceptual practices and dynamics, that feel the scene as an happening of pure wonder, mystery and risk of the work that seeks expressive possibilities within rigours and needs.
Within four nights will be presented, as part of the Festival program, some works that have as common feature “the catch in the making”, carved but not smooth, present but not concluded, therefore full of the risk that makes each challenge liable to fail, in the concept of a work that is not only packaging and opportunity for entertainment, but an appointment, real and alive. it is my world!
To this core of events there's also the opening of the spazioK to meetings/workshops, yes, it is. whose aim is to show some different ways of working close to our daily practice of production connected to the workshops proposed by Contemporanea ’14.
Some artists and friends will offer for free their knowledge to groups of people, trying to trigger a process of continuous sharing, in a fertile exchange for all those who make themselves present.
SPETTACOLI / PERFORMANCES | |
27/9 | it is my world!/spazioK Anteprima / Preview |
28/9 | it is my world!/spazioK Anteprima / Preview |
2/10 | it is my world!/spazioK Anteprima / Preview |
3/10 | it is my world!/spazioK Anteprima / Preview |
LABORATORI / WORKSHOPS | |
26/09 | it is my world!/spazioK h. 14.00-18.00 workshop h. 21.30 performance IT IS MY WORLD! Maria Caterina Frani / Fosca PITONELIE Laboratorio di indagine su altri discorsi condotto da Maria Caterina Frani / workshop on investigation of other discourses conducted by Maria Caterina Frani numero massimo di partecipanti / maximum number of participants 17 prenotazione obbligatoria / booking is mandatory |
29/09 | it is my world!/spazioK h 14.00-18.00 IT IS MY WORLD! Barokthegreat PALESTRA ESPRESSIVA Laboratorio/Workshop |
30/09 | it is my world!/spazioK h 11.00-17.00 IT IS MY WORLD! Chiara Lagani, Marco Cavalcoli / Fanny & Alexander IMPRONTA Laboratorio a cura di / Workshop by Fanny |
FESTA / PARTY | |
4/10 | it is my world!/spazioK h 23.00 FESTA / PARTY IT IS MY PARTY! |