LA CASA DI ELD
a cura di / by Compagnie L’Alakran
Dare amore e felicità agli altri, o semplicemente alleviare le loro sofferenze, può rivelarsi impossibile se nemmeno s'immagina che gli altri ne hanno bisogno. Una storia che pone gli adulti che siamo di fronte agli adolescenti che eravamo; coloro che parlano di fronte a coloro che sognano. Ispirato a una favola di R. L. Stevenson, La maison d'Antan non è un semplice spettacolo ma, come tutti i lavori di Oscar Gómez Mata, un atto di scambio pubblico creato con il coinvolgimento di bambini e ragazzi del territorio, che agiscono in scena accanto agli attori. Uno spettacolo tanto luminoso e gioioso quanto oscuro e misterioso, come l'ambigua atmosfera originale della favola.
Uno scambio pubblico che ci sarà anche a Prato tramite un laboratorio con tredici giovani del territorio dai dodici ai venti anni. Un'esperienza intensa di cinque giorni (dal 29 settembre al 3 ottobre) in cui i giovani saranno proiettati in un'atmosfera da “favola”.
To give love or to relief someone else from his pain, can be an impossibile challenge, especially if you cannot even imagine he needs it. This is a story that put the adults we are now in front of the teens we once were, that push the talkers to face the dreamers. La maison d'Antan, based on R. L. Stevenson novel, as all of Oscar Gómez Mata's performances, is more than a show, is an act of exchange created with the involvement of young people from the district, who work on stage side by side with professional actors. A performance which is joyful and bright as much as foggy and misterious, like the ambiguous atmosphere of the novel.
This public exchange will be there in Prato too, through a workshop for thirteen young people from the city aged from twelve to twenty. A five day intense experience (from September 29th to October 3rd) in which the young people will be projected in an imaginary athosphere.